Adesso Italia

Rivoluzione digitale: come evolvono CIO e Direzione IT per un maggiore impatto in azienda

Iscriviti gratuitamente all'evento. 
I posti sono limitati per garantire un'interazione profonda e di valore.

Un percorso pratico in tre moduli per evolvere la leadership, governare l'innovazione digitale e costruire una direzione IT che collabori maggiormente con il business per avere più impatto in azienda. Una risorsa preziosa per valorizzare con metodo le discontinuità dovute all’adozione dell’AI. 

L'attuale rivoluzione digitale impone alle Direzioni IT una trasformazione profonda: non più solo custodi dell'efficienza tecnologica, ma veri e propri motori di innovazione per l'intera azienda. In questo scenario, il ruolo del CIO è cruciale nel guidare questo cambiamento interno alla funzione IT e a orchestrare il suo impatto su tutta l'organizzazione. 

Questo breve corso è concepito come uno spazio di confronto per aiutare i leader IT ad affinare ulteriormente le proprie tecniche di leadership e arricchire il proprio bagaglio con best practice consolidate, approcci mirati per orchestrare l’innovazione, far evolvere la governance e coltivare quella cultura organizzativa indispensabile per il successo nell’era digitale.

Iscriviti all'evento

form version: 1.0.0w

Le 3 tappe del percorso: 

  • 7 ottobre 2025, h 17.00 – 18.30, online | La direzione IT nell'era della trasformazione continua | docente Stefano Mainetti  
    Come gestire l’innovazione e ampliare l’impatto della direzione IT in azienda: il percorso di evoluzione organizzativa, tecnologica e di leadership. 

     
  • 21 ottobre 2025, h 17.00 – 18.30, online | Oltre l’hype: governare l'innovazione dirompente con pragmatismo agile | docenti Stefano Mainetti e Alberto Marsanasco  
    Approcci agili per l’innovazione radicale: come creare un ecosistema aziendale orientato alla sperimentazione, gestendo l'incertezza intrinseca e coinvolgendo tutta l’organizzazione. 

     
  • 4 novembre 2025, h 17.00 – 18.30, in presenza e online | Potenziare il core business: agilità per un'architettura evolutiva e una modernizzazione continua| docenti Stefano Bruna e Massimo Ficagna  
    Come modernizzare il parco applicativo in modo sicuro e sostenibile, costruendo architetture evolutive e gestendo l'asset informativo per trasformare i dati in un vantaggio competitivo. Il terzo modulo sarà organizzato in modalità ibrida. Sarà ospitato negli uffici di Milano di adesso.it, in viale Jenner 51. A valle dell’incontro, avremo piacere di offrire un aperitivo a tutti i presenti. 

    I posti sono limitati per garantire un'interazione profonda e di valore.

Iscriviti all'evento

form version: 1.0.0w