Agile Digital Factory
Siamo un'Agile Digital Factory: sperimentando e apprendendo iterativamente permettiamo alle aziende di cogliere le opportunità di business abilitate dall'innovazione digitale.
COME LAVORIAMO

adesso.it è un'Agile Digital Factory: siamo una software house che ha l'obiettivo di accompagnare i clienti nel processo di trasformazione digitale, individuando e cogliendo le opportunità di business presenti e future delle aziende.
L'approccio metodologico Agile è l'unico in grado di garantire il successo dei progetti di trasformazione digitale, garantendo massima flessibilità e adattamento ai continui cambiamenti dello scope di progetto.
Adattiamo la metodologia Agile alle esigenze dei diversi clienti e alle peculiarità dei diversi team. Quello che rimane è il mindset, i principi e l’obiettivo ultimo: creare valore insieme ai nostri clienti, non semplicemente soddisfare requisiti definiti a priori.
Questo significa non solo gestire il cambiamento ma accoglierlo e valorizzarlo, apprendendo dall'esperienza e mantenendo l'orientamento comune nella direzione della generazione del valore.
Per ottenere questo obiettivo, lavoriamo per iterazioni, raccogliendo feedback e verificando i risultati ottenuti in modo continuativo.
Sperimentiamo, misuriamo e testiamo frequentemente, collaborando con i nostri clienti tramite un approccio di co-design, per sviluppare soluzioni digitali su misura.
Instauriamo relazioni a lungo termine con i nostri clienti, basate sulla fiducia e sulla collaborazione per una soddisfazione reciproca. Grazie ad un aumento della motivazione e della produttività delle persone, si ottengono risultati di maggiore qualità in minore tempo.

L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE A SUPPORTO DELL’AGILE DIGITAL FACTORY
L’integrazione della GenAI nelle Agile Software Factory non ha lo scopo di sostituire il contributo umano, ma di potenziarlo. Automatizzando attività ripetitive e a basso valore aggiunto – come la scrittura di codice, i test automatici e il monitoraggio delle pipeline CI/CD – la GenAI libera tempo prezioso per concentrarsi su ciò che davvero conta: creare valore, migliorare la collaborazione e affinare le strategie di prodotto.
In una Agile Software Factory, ogni membro del team deve avere una visione chiara del senso del progetto, degli obiettivi di business e dei bisogni degli utenti. Non si scrive codice per adempiere a un compito, ma per risolvere un problema e generare valore reale. In questo contesto, la creatività, l’innovazione e la collaborazione sono più importanti che mai. La GenAI non è semplicemente un’innovazione tecnologica, ma un acceleratore dell’intelligenza collettiva, capace di amplificare le capacità del team e di favorire la creazione di soluzioni software sempre più efficaci e mirate.

COMPETENZE

La flessibilità e la rapidità che si ottengono nei nostri team Agile dipendono dalla multidisciplinarietà che li caratterizza: le competenze che abbiamo ci permettono di avviare grandi progetti di trasformazione digitale, avendo una visione a 360° di tutto il processo di innovazione.
Adottiamo un mix variabile di competenze a seconda della fase del progetto, ma, per evitare colli di bottiglia e lavorazioni sequenziali «a silos», manteniamo tutte le competenze in tutte le iterazioni.
L’ORGANIZZAZIONE

Il nostro modello organizzativo si ispira ai modelli «Teal», basati sui principi di teamwork, responsabilizzazione e self-management.
Il primo obiettivo dell’azienda è creare valore per i clienti: per questo adottiamo un’organizzazione snella, incentrata su team di progetto multidisciplinari, autonomi e dedicati. Team abbastanza ristretti per crescere rapidamente, abbastanza estesi per realizzare grandi idee.
Ogni persona all’interno dei nostri team appartiene ad un centro di competenza, aree organizzative sviluppate attorno alle competenze chiave per l’azienda. I centri di competenza hanno l’obiettivo da una parte di garantire un approccio comune e un livello qualitativo omogeneo tra i team, dall’altra di sviluppare percorsi di crescita su determinate competenze per le persone del centro.
Ogni persona in adesso.it può partecipare a delle comunità di pratica: gruppi di persone che si ritrovano a lavorare insieme su base spontanea accomunate da passioni condivise da sviluppare e vivere insieme o problemi comuni da risolvere. Garantiscono spazi liberi all’interno dell’organizzazione per la sperimentazione e la crescita individuale.
CONTATTACI
compila il form
per entrare in contatto con noi